Franco Matticchio
Franco Matticchio è uno dei più noti e apprezzati disegnatori del panorama editoriale italiano. Ha collaborato, fra gli altri, con Linus, Linea d’Ombra, L’Indice,Ventiquattro, Internazionale, Gioia Casa, Lo Straniero, oltre a disegnare copertine per la casa editrice Garzanti e per il New Yorker nel 1999. Sua la sigla animata del film “Il Mostro” di Roberto Benigni, del 1994. Tra le sue raccolte di disegni pubblicate ricordiamo: “Sogni e disegni”(1997), “Pflip” (2000), “Triologia del Signor Ahi” (2005). Nel catalogo di Vànvere edizioni: Libretto postale (2012), Libretto Postale-2 (2014), Animali Sbagliati (2016), Non sono stata io (2018), Ho dimenticato l’ombrello (2019).
Guido Scarabottolo
GUIDO SCARABOTTOLO (Milano, 1947) Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano. Attivo dal 1975 come illustratore e grafico, ha collaborato con i maggiori editori italiani, le principali agenzie di pubblicità e la RAI. Dal 2002 progetta e illustra le copertine di Guanda, con cui ha pubblicato anche Una vita. Romanzo metafisico (con Giovanna Zoboli), e Note. I suoi disegni escono regolarmente su Internazionale e sul Sole24Ore e irregolarmente sul New Yorker e sul New York Times. Per Vànvere edizioni ha pubblicato “Bestiario Accidentale (2012), Manifesto Segreto (2014) e Viva il mondo! (2018) Manifesto Segreto 2 (2018).
Vive e lavora a Milano.
Simone Rea
«All’età di tre anni ho iniziato a disegnare e non ho più smesso. Ho frequentato l’ Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 2012 sono docente presso la scuola di illustrazioni Ars in Fabula di Macerata e presso La Scuola Romana dei Fumetti di Roma. Collaboro con numerose case editrici italiane e straniere».
Con Vànvere edizioni ha pubblicato: “I racconti del tavolo”.