Ci son dei giorni smègi e lombidiosi
col cielo dagro e un fònzero gongruto
ci son meriggi gnàlidi e budriosi
che plògidan sul mondo infrangelluto,

ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi
un giorno tutto gnacchi e timparlini,
le nuvole buzzìllano, i bernecchi
ludèrchiano coi fèrnagi tra i pini;

è un giorno per le vànvere, un festicchio
un giorno carmidioso e prodigiero,
è un giorno a cantilegi, ad urlapicchio
in cui m’hai detto “t’amo, per davvero”

Fosco Maraini, "Il giorno ad urlapicchio",
Gnòsi delle fànfole, Baldini & Castoldi

La piccola Anna

Inger Sandberg, Lasse Sandberg

11,00

Num. pagine 32 + risguard

Dimensioni cm. 11,3 x 14,7

Copertina cartonata

Interno colori

Rilegatura filo di refe

Prezzo € 11,00

ISBN 9 788894 394245 

Description

Il signore Alto Alto con un abito a righe di colore giallo e marrone!aveva un cap-pello verde e ci fece sedere sopra la Piccola Anna. Il signore Alto Alto si mise in testa il cappello con la Piccola Anna. Lei fu molto contenta, perché da lassù vedeva lontano lontano.!
Secondo te cosa vide?!

Le storia della Piccola Anna, scritta e illustrata da Inger e Lasse Sandberg,!pubbli-cata!in Svezia!nel 1964, arriva adesso per la prima volta in Italia. 

Progetto grafico: Orecchio Acerbo
Traduzione: Laura Cangemi

Inger e Lasse Sandberg Hanno lavorato insieme per oltre cinquant’anni, sono autori di numerosi libri illustrati,!ideatori di libri interattivi per piccolissimi,!i!personaggi!che hanno creato !sono diventati i protagonisti di numerose storie, film, spettacoli teatrali e sono ancora oggi!molto amati dai bambini di tutto il mondo. 

 

 

La piccola Anna

11,00