Ci son dei giorni smègi e lombidiosi
col cielo dagro e un fònzero gongruto
ci son meriggi gnàlidi e budriosi
che plògidan sul mondo infrangelluto,

ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi
un giorno tutto gnacchi e timparlini,
le nuvole buzzìllano, i bernecchi
ludèrchiano coi fèrnagi tra i pini;

è un giorno per le vànvere, un festicchio
un giorno carmidioso e prodigiero,
è un giorno a cantilegi, ad urlapicchio
in cui m’hai detto “t’amo, per davvero”

Fosco Maraini, "Il giorno ad urlapicchio",
Gnòsi delle fànfole, Baldini & Castoldi

Io disegno

16,00

n.pagine 32

dimensioni 33×24

interno a colori

rilegatura a filo di refe

prezzo euro 16,00

isbn 978-88-906842-4-1

Description

In questo libro ci sono 12 storie vere di bambini che amavano disegnare e non hanno mai smesso.

Da adulti sono diventati illustratori e fumettisti meravigliosi.

Andrea Antinori – Paolo Bacilieri – Chiara Carrer – Manuele Fior – Anna Forlati – Gabriella Giandelli – Franco Matticchio Simone Rea Guido Scarabottolo Simone Tonucci Pia Valentinis Vanna Vinci

12 storie sul disegno, raccontate da 12 grandi bambini che potrebbero essere molto simili a te: l’ultima pagina del libro è tutta bianca per i tuoi racconti scritti e disegnati.

Matite dai colori quasi fluorescenti, biro, pennarelli, grandi fogli bianchi, personaggi dei fumetti da ricopiare, madonne da ammirare: questi sono i protagonisti dei loro racconti e disegni E poi, i gesti del disegnare: temperare le punta, pulire l’astuccio, riordinare le matite a seconda del colore, accartocciare il foglio del disegno venuto male. Disegnare piano con il foglio appicicato alla faccia o disegnare velocemente per vedere prima il disegno finito. Disegnare sdraiati per terra o seduti composti al tavolo della cucina con le voci degli adulti di sottofondo.

Io disegno

16,00