Ci son dei giorni smègi e lombidiosi
col cielo dagro e un fònzero gongruto
ci son meriggi gnàlidi e budriosi
che plògidan sul mondo infrangelluto,

ma oggi è un giorno a zìmpani e zirlecchi
un giorno tutto gnacchi e timparlini,
le nuvole buzzìllano, i bernecchi
ludèrchiano coi fèrnagi tra i pini;

è un giorno per le vànvere, un festicchio
un giorno carmidioso e prodigiero,
è un giorno a cantilegi, ad urlapicchio
in cui m’hai detto “t’amo, per davvero”

Fosco Maraini, "Il giorno ad urlapicchio",
Gnòsi delle fànfole, Baldini & Castoldi

I racconti del tavolo

Chiara Carminati, Simone Rea

17,00

Num. pagine 40

Dimensioni cm. 21 x 24

Copertina brossura

Interno b/n

Rilegatura filo di refe

Prezzo € 17,00

ISBN 9 788894 394252 

8 disponibili

Description

Avete mai provato un brivido di paura davanti al foglio bianco? Vi siete mai trovati a corto di idee, quando volevate cominciare una storia?
In questo libro il foglio bianco è una tovaglia candida, che l’illustratore Simone Rea ha steso su un tavolo, apparecchiandolo poi nei modi più diversi e inaspettati.
Si è divertita a provarci la scrittrice Chiara Carminati, che ne ha tirato fuori 15 tracce per altrettanti racconti. Sono degli assaggi, dei ritagli, degli spunti per fare spuntini… con un’unica ricetta: completare le parti mancanti. A volte troverete solo l’inizio di un racconto, a volte anche la fine, come fossero l’antipasto e il dessert, ma senza le portate principali, che potrete allora inventare voi. Altre volte ci sono liste di ingredienti da combinare tra loro, sperimentando i migliori abbinamenti per ottenere nuove pietanze di parole. Così, sul tavolino immacolato di Simone il racconto è servito: speriamo che vi serva! 

Progetto grafico: Guido Scarabottolo.

Chiara Carminati scrive poesie, storie e testi teatrali per bambini e ragazzi. Specializzata in didattica della poesia, tiene corsi di aggiornamento per insegnanti e bibliotecari, in Italia e all’estero. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior autrice. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Strega Ragazzi e Ragazze per il romanzo Fuori fuoco (Bompiani), il Premio Pierluigi Cappello e il Premio Camaiore per le poesie di Viaggia verso (Bompiani). I
l suo sito è www.parolematte.it.

Simone Rea «All’età di tre anni ho iniziato a disegnare e non ho più smesso. Ho frequentato l’ “Accademia di Belle Arti” di Roma. Numerosi sono i Premi e i Riconoscimenti ricevuti. Dal 2012 sono docente presso la scuola di illustrazioni “Ars in Fabula” di Macerata e presso “La Scuola Romana dei Fumetti”(Roma). Collaboro con numerose case editrici italiane e straniere.» 

Chiara Carminati, Simone Rea - I racconti del tavolo - Vanvere Edizioni

I racconti del tavolo

17,00

8 disponibili