Description
Tina racconta giorni, persone, numeri. Li incontra, li osserva e li descrive a modo suo in un diario estivo: “Adesso che la scuola è finita, ho tempo per il mio diario dei numeri, finalmente. Perché nella mia vita ci sono dei numeri che meritano di essere raccontati, anche se non so dire quali siano più importanti e quali meno.
Numeri felici, numeri primi, numeri magici, numeri quadrati, numeri speciali per Tina che sta per compiere 10 anni e racconta con poesia e ironia la realtà che la circonda e le persone che incontra.
Nel volume, una piccola scheda da compilare a cura del lettore: Quante volte hai viaggiato in nave? Quante biciclette hai avuto? Quanti libri hai letto?, un invito a raccontarsi con i numeri, proprio come la protagonista del libro.
Progetto grafico di Fausta Orecchio.
Susanna Mattiangeli è nata a Roma nel 1971. Ha studiato storia dell’ arte, ha lavorato per il teatro. Si occupa di progetti per l’infanzia, laboratori di disegno, e tecniche narrative, collaborando con scuole, biblioteche e librerie. Tra i suoi libri ricordiamo: Come funziona la maestra, ill. da C.Carrer (Editrice Il Castoro, 2013); Gli Altri, ill. da C. S. Rubio (Topipittori, 2014); Crescendo, ill. da F.Sala (La Fragatina 2015); Dov’è Anna, ill. da C. Carrer (Editrice Il Castoro, 2017);
Marco Corona (Carmagnola TO, 1967) è autore di fumetti e illustratore. Tra i suoi libri ricordiamo Bestiario Padano, In mezzo, l’Atlantico, Riflessi (Coconino Fandango); La seconda volta che ho visto Roma e le illustrazioni per Pinocchio di Carlo Collodi (Rizzoli Lizard). Presente nell’antologia Comix 2000, prodotta da L’Association, ha realizzato copertine di libri (Feltrinelli, Giunti), esposto in diverse gallerie e collaborato con numerose riviste (Blue, ANIMAls, Internazionale, Left, Corriere della Sera…).